Il fondotinta è uno di quei prodotti usato più o meno da tutte, ma non è detto che venga scelto quello giusto oppure venga usato nel modo corretto. L'obiettivo del fondotinta è quello di uniformare l'incarnato e minimizzare le imperfezioni, però se se ne usa troppo, o troppo spesso, può essere controproducente per la nostra pelle, e al posto di coprire le imperfezioni, ne crea altre, soprattutto per chi ha già la pelle grassa/mista.
Molte, infatti, non sanno che in tutti i tipi di trucco è presente una percentuale di olio. Proprio quest’olio sarebbe uno dei maggiori responsabili della comparsa dell’acne. L’olio contenuto nel trucco non è altro che un derivato di acidi
grassi più potenti rispetto a quelli presenti nella nostra pelle.
Per questo motivo, è meglio evitare anche tutti i trucchi che
contengono lanolina, laurisolafo di sodio, ed altri elementi troppo
grassi per la pelle, non solo, ma anche quelli ad alto contenuto di siliconi, abbastanza riconoscibili perché sono quelli apparentemente più leggeri (infatti i siliconi sono presenti in tutti i fondotinta mousse, altro che effetto opacizzante!) e più leviganti.
Volete sapere quanto è grasso il vostro fondotinta? Ecco un test facile, facile da eseguire.
Prendete una striscia spessa del vostro fondotinta e stendetelo su un foglio di carta bianco. Dopo 24 ore, controllate quanto grasso c’è intorno alla striscia. Se l’alone è molto grande, vuol dire che contiene troppo olio.
Ovviamente non ho resistito al farlo, ed ecco qui il risultato dopo solo 4 ore, e sorprendentemente si verifica che il fondotinta della Essence è alla fine quello meno costoso.