Visualizzazione post con etichetta accent manicure. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta accent manicure. Mostra tutti i post

lunedì 24 dicembre 2012

Unghie conciate per le feste

Ecco a voi qualche ideuzza per delle nail art natalizie....
 
Fateful Christmas
 

 smalti utilizzati:
  •  smalto colour & go di Essence n°06 fateful desire
  •  smalto della  linea nail art della Essence n°12 metallic champagne(comunque se non lo trovate, perchè forse è fuori produzione potete usare un qualsiasi smalto dorato con un pennellino sottile per tracciare le linee)
  • smalto Essence n° 72 time for romance
  • smalto sigillante Essence Better gel nails
Dopo aver steso una base protettiva e lo smalto 06 su tutta l'unghia, tracciare all'estremità dell'unghia con lo smalto 72 una diagonale.
Lasciare asciugare qualche istante e poi tracciare 2 linee con lo smalto per nail art n°12. Lasciare asciugare e completare il tutto con lo smalto sigillante.

Velvet Christmas


  • smalto Shaka 460 ginger love
  • smalto Shaka G1 passion
  • smalto della  linea nail art della Essence n°12 metallic champagne
  • Top coat opacizzante (se non trovate più quelli della Essence li potete della Shaka alla Upim o da H&M)
Dopo aver steso una base protettiva e lo smalto 460 su tutta l'unghia, se fate 2 passate è meglio, il colore risulterà più intenso, lasciare asciugare, dopodichè passate il top coat opacizzante su tutte le unghie eccetto il medio. Lasciate asciugare nuovamente e poi tracciare all'estremità dell'unghia con lo smalto G1 una diagonale su tutte le unghie tranne il medio, dove invece stenderete lo smalto su tutta la superficie dell'unghia. Tracciate le linee con lo smalto per nail art e il gioco è fatto! ;)

Buon divertimento girls, ma soprattutto

BUON NATALE!!!

mercoledì 14 novembre 2012

Quanti tipi di manicure?

Da qualche anno a questa parte si sono sviluppate vari tipi di manicure a parte dalla classica french manicure, se ne sono sviluppate molte altre, cercherò di fare una carrellata per vedere quali sono.

French manicure




è la più semplice di tutte, consiste nell'accentuare il bianco della lunetta delle unghie per l'appunto con uno smalto bianco e poi applicare sopra uno smalto nude semitrasparente (per non coprire la lunetta che avete fatto), se siete poco pratiche nel disegnare la lunetta potete aiutarvi con le guide adesive, anche se ora si vendono gli smalti bianchi specifici per la french e sono dotati di un pennellino sottile, anche se in genere si vendono proprio i kit con i 2 smalti e le lunette.


Reverse French  




















è una french manicure colorata, si possono fare colorate solo le estremità delle unghie lasciando neutro il resto, come nell'immagine a sinistra, oppure si può giocare con i colori come nel'immagine a destra, mentre al centro c'è una mia interpretazione di french con lo smalto olografico della kiko.